SOCIETÀ

Giornata del medico e dell'odontoiatra: quale scenario lavorativo per i giovani medici?

Un pomeriggio intenso che offre spunti di riflessione sulla figura del medico oggi, alla luce di quanto sta emergendo in questi ultimi tempi, in ambito professionale e nei cambiamenti che interessano le strutture ospedaliere.
 
Quale significato, dunque, può assumere oggi, a Padova, celebrare la Giornata del medico e dell’odontoiatra? È un momento per festeggiare chi raggiunge l’ambito traguardo dei 50 anni di laurea e chi, dall’altro lato, si affaccia alla professione facendo il Giuramento di Ippocrate (181 chirurghi e 21 odontoiatri). 
 
L'incontro è l'occasione per riflettere sulla figura del medico: la carenza di personale e le connesse implicazioni di programmazione; i medici in pensione, con il loro bagaglio di esperienza e formazione, che vengono richiamati al lavoro e gli investimenti che bisognerebbe fare sulle giovani leve; la riorganizzazione nell’ambito della sanità veneta e la nuova geografia di quella padovana; la preoccupazione di tanti colleghi sulle condizioni lavorative, legate alle carenze di personale, ma anche alle violenze verbali, e non solo, nei loro confronti. Temi sui quali si percepisce l’urgenza di una riflessione. È indubbio che sia in atto una nuova era della medicina: nuove terapie, diagnosi sempre più specifiche, prevenzione, ma anche riorganizzazione dei luoghi di cura e dei modi di lavorare. Il malato non è più protagonista passivo. E allora: i nostri giovani medici, che sabato giureranno ad Ippocrate, che scenari lavorativi trovano? In quali strutture verranno assunti? Come sarà la professione che hanno scelto di svolgere? E ancora, qual è la percezione che la società e il paziente oggi hanno della figura del medico?.
 
Sono queste alcune delle tematiche che vengono affrontate durante l'incontro.
 

Programma

POTREBBE INTERESSARTI

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012