
Nell’ambito della riflessione sulla fragilità e gestione degli habitat acquatici, il Consorzio di bonifica Bacchiglione, in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova, propone un simposio dedicato al ruolo dei Consorzi di bonifica nel governo e nella valorizzazione dei territori d’incontro fra terre e acque.
L’obiettivo comune è quello di uno sviluppo sostenibile e partecipato, che veda un ampio e costruttivo dialogo fra enti pubblici e privati.
L'incontro vuole anche anticipare le tematiche, il programma e gli obiettivi della prossima edizione di "Terrevolute", il Festival della bonifica in programma dal 16 al 19 maggio a San Donà di Piave, che offrirà un approfondimento sull’acqua come fattore di rischio e opportunità di sviluppo per i territori. Il focus sarà ancora una volta il rapporto tra l’uomo e l’ambiente, tema che si pone essere al centro del dibattito nazionale grazie a una iniziativa promossa dagli 11 Consorzi di Bonifica della regione Veneto, con il sostegno dell’Università degli Studi di Padova e dell’Anbi Veneto.
Confermata per l’edizione 2019 di Terrevolute la curatela artistica di Andrea Pennacchi, regista e attore teatrale e televisivo, che vedrà un programma di artisti di calibro nazionale – che si alterneranno sul tema del rapporto tra uomo e risorsa idrica.
- QUANDO 22 MARZO - ORE 09:00
- Orto botanico, Padova Auditorium
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web