MONDO SALUTE

IBD Pride 2.0

Il convegno si propone di offrire soluzioni per curare in maniera ottimale il paziente con malattia infiammatoria cronica dell’intestino (MICI) anche nelle situazioni più difficili e problematiche.

Si parla dunque di best practice e delle innovazioni terapeutiche che già abbiamo a disposizione o che avremo a breve. Viene posta attenzione al ruolo della chirurgia che ancor oggi ha un compito essenziale in alcune fasi della malattia e alla collaborazione con altri specialisti, come l’infettivologo, nel percorso di cura. Si cerca di esplorare le nuove opportunità, ancora potenziali, di cura e di verificare con quali metodiche possiamo studiare le MICI in maniera meno invasiva possibile.

L’obiettivo è di offrire attraverso gli argomenti scelti strumenti utili per migliorare l’outcome e la gestione dei pazienti, in modo da migliorarne la qualità di vita e lo stato di disabilità indotto dalla malattia. Proprio in questo ambito viene valorizzata la multidisciplinarità dell’assistenza e l’importanza di figure come l’infermiere dedicato.

Il convegno è accreditato per 8 ecm ed è riservato a 100 persone delle categorie professionali di medico chirurgo (tutte le specialità), infermiere, biologo.
La partecipazione è gratuita, con obbligo di iscrizione.

Programma e altre informazioni

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012