
Per celebrare la giornata internazionale della donna, l’università di Padova propone l’incontro La maternità è un master - Essere genitori è una scuola di management. Durante l’appuntamento Riccarda Zezza, CEO della startup innovativa Life Based Value e ideatrice di MAAM, spiega come maternità e paternità possano essere considerati una sorta di master per apprendere competenze chiave utili per la propria crescita professionale. Il cambiamento conseguente al diventare genitori, infatti, comporta la necessità di adattarsi a una nuova situazione, pianificare in modo inedito il tempo e gestire difficoltà impreviste: soft skills spendibili in campo lavorativo.
Dopo i saluti istituzionali di Annalisa Oboe, prorettrice alle relazioni culturali, sociali e di genere, intervengono Franca Bimbi, sociologa e docente di sociologia della famiglia, e Martina Gianecchini, docente di gestione delle risorse umane.
Il personale tecnico amministrativo può partecipare digitando il codice autorizzativo "assenza per servizio" (001).
L’incontro, aperto a tutta la cittadinanza, rientra nel programma dell’Ateneo per l’8 marzo, in cui si inseriscono anche lo spettacolo FUOCHI. Racconti di ragazze ribelli, coraggiose, libere e le iniziative per un 8 marzo diffuso.
La partecipazione è libera su prenotazione
- QUANDO 8 MARZO - ORE 14:30
- Palazzo Bo, Padova Aula Magna
- COSTO gratuito
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web