MONDO SALUTE
Per una nuova medicina di laboratorio. Dalla mera conferma della malattia alla diagnosi precoce
di Redazione

Si apre alla Fiera di Padova “La Medicina di laboratorio nella fragilità e la fragilità della medicina di Laboratorio”, 51° Congresso nazionale della Società italiana di Biochimica clinica e biologia molecolare clinica e Medicina di Laboratorio – SIBIOC -.
Il convegno, che proseguirà fino al 22 novembre, vede l’organizzazione scientifica di Mario Plebani dell’Università di Padova, nel ruolo di presidente del congresso, Giuseppe Lippi dell’Università degli Studi di Verona, come coordinatore del comitato scientifico e Sabrina Buoro dell’Azienza Ospedaliera “Papa Giovanni XXIII” di Bergamo, quale vice coordinatrice del comitato scientifico.
Fragilità è il termine sempre più utilizzato in medicina, per illustrare la condizione, sempre più frequente, che viene vissuta nella nostra società da un numero crescente di persone. È considerata una situazione clinica complessa, che deriva da numerose cause e che necessita di un approccio multi-disciplinare e multi-professionale per la cura del singolo paziente e dell’insieme dei pazienti.
Le principali tematiche affrontate nel corso del congresso puntano a chiarire e inquadrare proprio i meccanismi della fragilità e nello specifico, gli aspetti della fragilità nelle malattie cardiache, nella sindrome metabolica, nel diabete e nelle demenze, ma anche il ruolo dell’esercizio fisico nella prevenzione della fragilità e l’importanza del monitoraggio terapeutico dei farmaci. Un’intera sessione è dedicata alla fragilità in età pediatrica. Inoltre, saranno oggetto di dibattito i temi che riguardano l’evoluzione della medicina di laboratorio, il suo ruolo nel Sistema sanitario nazionale e regionale e l’importanza di percorsi diagnostico-terapeutici nei quali l’esame di laboratorio sia richiesto ed interpretato in modo appropriato e razionale.
Nel corso della cerimonia inaugurale, mercoledì 20 alle 16.30 presso l’Auditorium di Padova Fiere, Mario Plebani, professore ordinario di Biochimica clinica e Biologia molecolare clinica all’Università di Padova, sarà insignito del Premio “Maestro della Medicina di Laboratorio”.
- QUANDO 20 NOVEMBRE - 22 NOVEMBRE
- Padova Fiere Via Niccolò Tommaseo, 59
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web