CULTURA

Le parole della psicologia

Umberto Galimberti (Università Ca’ Foscari), Andrea Maccarini, Ines Testoni e  Maria Armezzani (Università degli Studi di Padova) intavolano una discussione a partire dal volume di Umberto Galimberti "Nuovo dizionario di psicologia. Psichiatria, psicoanalisi, neuroscienze", pubblicato quest'anno da Feltrinelli.

Umberto Galimberti è il pensatore italiano che più profondamente ha saputo trattare il rapporto tra psicologia e filosofia. Ha sviluppato dagli anni Ottanta una importante serie di opere volte a elaborare i nessi tra dimensione psicologica e costruzioni mitologiche, religiose, culturali, riflettendo sul loro significato a partire dalla prospettiva ermeneutico-fenomenologica. Nella sua ultima enciclopedica opera viene messo in evidenza in modo analitico e sistematico come ogni parola del linguaggio psicologico scientifico fondi l’azione di costruzione tecnica della psiche.

L'incontro è organizzato dalla Scuola Galileiana dell'Università di Padova.

L’incontro è aperto al pubblico.

 

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012