
Umberto Galimberti (Università Ca’ Foscari), Andrea Maccarini, Ines Testoni e Maria Armezzani (Università degli Studi di Padova) intavolano una discussione a partire dal volume di Umberto Galimberti "Nuovo dizionario di psicologia. Psichiatria, psicoanalisi, neuroscienze", pubblicato quest'anno da Feltrinelli.
Umberto Galimberti è il pensatore italiano che più profondamente ha saputo trattare il rapporto tra psicologia e filosofia. Ha sviluppato dagli anni Ottanta una importante serie di opere volte a elaborare i nessi tra dimensione psicologica e costruzioni mitologiche, religiose, culturali, riflettendo sul loro significato a partire dalla prospettiva ermeneutico-fenomenologica. Nella sua ultima enciclopedica opera viene messo in evidenza in modo analitico e sistematico come ogni parola del linguaggio psicologico scientifico fondi l’azione di costruzione tecnica della psiche.
L'incontro è organizzato dalla Scuola Galileiana dell'Università di Padova.
L’incontro è aperto al pubblico.
- QUANDO 24 OTTOBRE - ORE 14:30
-
Collegio Morgagni, Padova
Aula Magna
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web