SCIENZA E RICERCA

Past and future in gastroenterology and hepatology

La XXX edizione del Simposio Farini riunisce tutta la gastroenterologia veneta, e non solo veneta, per aggiornare le conoscenze scientifiche e per ricordare Roberto Farini.

Il convegno si apre con un pre-meeting endoscopico al quale seguono due giornate di lavori scientifici, la seconda delle quali organizzata in collaborazione con FISMAD, la Federazione italiana delle società delle malattie digestive.

Durante il Simposio si parlerà di diagnosi e trattamento delle complicanze della cirrosi epatica, incluso l’epatocarcinoma, di nuove terapie per l’epatite C, per l’epatite acuta alcolica, per la colangite biliare primitiva e per la NASH, fino al trapianto di fegato; vi è inoltre una sessione dedicata al progetto di eliminazione dell’HCV a livello regionale. In ambito di malattie del tubo digerente si affrontano tematiche che spaziano dalle malattie funzionali delle alte vie digestive, al tumore del pancreas, dalla celiachia alla colite microscopica, dalle malattie infiammatorie croniche intestinali fino al trapianto fecale, e si parla infine anche di appropriatezza come strumento per la sostenibilità del SSN.

L’iscrizione all’evento è gratuita.

 

POTREBBE INTERESSARTI

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012