
La settima conferenza europea di virologia (EuSeV), intitolata "Vaccines and antibodies against viral infections", rappresenta un importante momento d'incontro e scambio fra studenti e giovani ricercatori con studiosi esperti nel campo della virologia.
Il convegno vuole presentare e discutere: le tecnologie all’avanguardia per lo sviluppo di nuovi vaccini e anticorpi per le infezioni virali; il successo dei vaccini e delle vaccinazioni in campo di Sanità Pubblica nella prevenzione delle malattie infettive; il rapporto rischi-benefici delle vaccinazioni e le implicazioni bioetiche; le basi cognitive della vaccine hesitancy, la normativa europea quanto a armonizzazione delle raccomandazioni e dell'obbligo. Verranno discussi i recenti risultati scientifici sui vaccini contro l'HIV-AIDS, i virus dell'Epatite e quelli a trasmissione materno-fetale, l'infezione da Ebola virus e altri virus emergenti (Zika virus, West Nile virus, virus della Dengue).
Un ulteriore obiettivo promosso dalle Società Europea ed Italiana di Virologia è quello di promuovere la cultura nel settore della ricerca sullo sviluppo di nuovi vaccini per le infezioni virali, mediante la creazione di un forum di discussione che coinvolga la società civile ed attragga alla ricerca vaccinologica i giovani scienziati.
Fra i molti keynote speaker di rilievo, anche Giorgio Palù (Università di Padova), Wolfgang Hammerschmidt (Helmholtz Zentrum München, Germany), Florian Klein (Universityof Cologne, Cologne, Germany), Mel Kohn (Europe at Merck/MSD Vaccins), Marchant Arnaud (Universitélibre de Bruxelles, Charleroi, Belgium), Thomas Mertens (Ulm University MedicalCenter, Ulm, Germany), Ali Mirazimi (Karolinska UniversityHospital and KI, Stockholm, Sweden), Christian Sinzger (Ulm University, Ulm, Germany), John Skehel (Francis Crick Institute, London, UK) e Frédéric Tangy (Institut Pasteur, Paris, France).
La partecipazione è soggetta ad iscrizione e pagamento di una quota.
- QUANDO 14 GIUGNO - 16 GIUGNO
- Orto botanico, Padova
- COSTO Interi € 250; studenti € 150
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web