
Si svolge presso la sede dell’Ordine dei Medici chirurghi e odontoiatri di Padova il terzo modulo della Scuola di Etica Medica, la prima del Nord Est e del Nord Italia e terza a livello nazionale, rivolto a medici chirurghi e odontoiatri.
Il modulo è dedicato al delicato tema della verità al paziente e alla sua famiglia. Oggi si parla di “consenso informato”, di “autonomia del paziente”, ma passare dalla norma astratta all’applicazione nei casi concreti non è così semplice e scevro da implicazioni morali.
Se da un lato è vero che il professionista deve rispettare con scrupolo e accortezza quanto previsto dalle leggi e dal codice deontologico, è anche vero che l'esperienza di comunicare la verità può essere difficile e dolorosa anche per chi la verità deve comunicarla agli altri. L’obiettivo di questo modulo è quello di far acquisire competenze etiche che si traducano in comportamenti adeguati a risolvere problemi etici concreti con cui ci si confronta quasi quotidianamente.
Apre i lavori Marco Azzalini, professore associato di Diritto privato all’Università di Bergamo che affronta, da un punto di vista giuridico il tema “Comunicare la verità al malato: scelta del paziente e responsabilità del medico”.
Il corso è gratuito e prevede il rilascio di crediti ECM.
- QUANDO 11 OTTOBRE - 12 OTTOBRE
- Sede Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Padova Via San Prosdocimo 6 , Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web