SCIENZA E RICERCA

White matter asymmetries, evolution and variability

Seminario di Michel Thiebaut de Schotten (Università Paris - Sorbonne), organizzato dal Padova Neuroscience Center.

Nel corso dell’evoluzione, le funzioni si sono collocate in posizione laterale nel cervello. Da quel momento, guardare a come il cervello sia connesso è uno dei modi migliori per capire il suo funzionamento. In primo luogo, l'intervento dello studioso ha l'obiettivo di sintetizzare le asimmetrie della sostanza bianca e il loro rapporto con le lateralizzazioni delle funzioni cerebrali. Vengono quindi esplorate le differenze che esistono tra le connessioni della  sostanza bianca negli umani e nelle scimmie e come queste differenze possano mettersi in relazione con l’acquisizione delle funzioni lungo l’albero filogenetico. Infine, Michel Thiebaut de Schotten comunica una recente scoperta sulla potenziale relazione tra la variabilità nelle strutture del cervello e l’evoluzione del cervello stesso.

La partecipazione è libera.

Locandina

  • QUANDO 8 NOVEMBRE - ORE 14:30
  • VIMM, Padova
    Aula Seminari

POTREBBE INTERESSARTI

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012