UNIVERSITÀ E SCUOLA

Basilicata, petrolio e cambiamenti climatici

Si parla di clima, ambiente e petrolio in “Basilicata, petrolio e cambiamenti climatici”, la conferenza organizzata il 30 ottobre 2019 presso il Laboratorio GIScience D4G.

L’incontro è introdotto e coordinato da Massimo De Marchi, docente e coordinatore del progetto di ricerca "Cambiamenti climatici, territori, diversità” del Dipartimento ICEA dell'Università di Padova.   Segue la presentazione del documentario I Miracoli del Petrolio in Basilicata: Fango Nero, Argilla Rossa e Palle di Fuoco con Lorenzo Pellegrini (docente presso l’ISS, Università Erasmus di Rotterdam) e il regista Andrea Marinelli.   Prenderà infine la parola Alberto Diantini, dottorando in Studi Geografici preso il Dipartimento DiSSGeA dell’Università di Padova, con l’intervento “Petrolio e impatti socio-ambientali in Val d'Agri”.

Locandina

  • QUANDO 30 OTTOBRE - ORE 18:00
  • Aula CM2, Laboratorio GIScience D4G
    Via Ognissanti 39, Padova

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012