
L'incontro - quarto evento estivo del progetto culturale GIS and Science per l’ambiente, la società e il territorio - rappresenta un’opportunità per discutere di consumo del suolo con esperti del settore e decisori politici locali.
Si parla quindi dello stato dell’arte del consumo di suolo in Italia con Michele Munafò (ISPRA) e in Veneto con Paolo Giandon e Ialina Vinci(Centro Veneto Suoli e Bonifiche – ARPAV); Padova è al centro dell'intervento di Arturo Lorenzoni (vice sindaco del Comune di Padova) e Chiara Gallani (Assessora all’Ambiente del Comune di Padova). La discussione procede con il contributo di Francesca Peroni (PhD DiSSGeA, Università di Padova) sul BAF Index per il calcolo del consumo di suolo a Padova, e di Guglielmo Pristeri (DICEA, Università di Padova) sul progetto Walls and Rivers per i servizi ecosistemici urbani.
A seguire viene offerto a tutti i partecipanti un aperiGIS.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, con consiglio di iscrizione.
GIS and SCIENCE per l’ambiente, la società e il territorio propone seminari, laboratori geoinformatici e workshop per coinvolgere studenti e cittadini sugli impatti socio-ambientali delle attività antropiche su scala locale e globale! Saranno utilizzati i Geographic Information System (GIS) come strumento interdisciplinare di lettura e di divulgazione delle problematiche affrontate.
- QUANDO 4 SETTEMBRE - ORE 16:00
- Laboratorio Drones4Good, Padova via Ognissanti 39 (ICEA Dipartimento Ingegneria Civile Edile e Ambientale)
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Evento Facebook di Estate GIS