
Una giornata di studio e confronto al Bo per parlare di collaborazione fra Italia e Stati Uniti nelle investigazioni.
Nel corso dell'incontro si parla dunque di cooperazione giudiziaria con il contributo di Cristina Posa, Department of Justice Attaché, che interviene sul ruolo del magistrato di collegamento americano in Italia. Presiede e introduce Roberto E. Kostoris (Università degli Studi di Padova).
Una seconda sessione discute dell’esperienza degli Stati Uniti d’America nella cooperazione di Polizia, con Elizabeth F. Rosato, agente speciale dell'FBI, Assistant Legal Attaché nell'ambasciata degli Stati Uniti a Roma, con un agente speciale della Drug Enforcement Administration (DEA), con Christopher Johnston, Supervisor/Team Leader - Department of Homeland Security (DHS) - U.S. Customs and Border Protection (CBP), e con Cristian Perrella, direttore del Law Enforcement Outreach EMEA per Facebook. Presiede e introduce Silvia Signorato (Università degli Studi di Padova e Università di Innsbruck).
A seguire, si parla invece dell'esperienza italiana con il Ten. Col. Federico Palmieri, comandante della 3^ Sezione del reparto Antiterrorismo del ROS di Roma (Arma dei Carabinieri), con il Col. t.ST Fabio Dametto, comandante provinciale della Guardia di Finanza di Padova, con Francesco Pino, commissario capotecnico della Polizia di Stato e con Maria Riccarda Marchetti (Università degli Studi di Sassari), presidente della Commissione parlamentare per la riforma del Libro XI del codice di procedura penale. Presiede Nicola Gallo, dirigente del Gabinetto interregionale della Polizia scientifica per il Triveneto.
E’ prevista la traduzione delle relazioni tenute in inglese.
La partecipazione è gratuita e libera sino ad esaurimento posti. E' richiesta l'iscrizione.
Il convegno è accreditato dal Consiglio dell’ordine degli Avvocati di Padova.
Per informazioni: convegno18marzo@gmail.com
- QUANDO 18 MARZO - ORE 09:45
- Palazzo Bo, Padova Aula Magna
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web