
Il procuratore distrettuale antimafia Bruno Cherchi è ospite a Palazzo Bo per discutere con la cittadinanza dell'avanzata del fenomeno mafioso nel Nordest: diventare consapevoli di ciò che accade nella nostra società significa infatti procurarsi gli strumenti per costruire un comune senso della legalità.
Solo il mese scorso la Direzione distrettuale antimafia ha infatti coordinato l'operazione anticamorra in Veneto, operata da Guardia di Finanza e Polizia, che ha portato a 50 arresti (47 in carcere e 3 ai domiciliari), 11 provvedimenti di obbligo di dimora, e più di 10 milioni di euro di beni e valori preventivamente sequestrati. In quella occasione, il procuratore della Repubblica Bruno Cherchi spiegava che “il gruppo mafioso, dopo la sua costituzione, si è insediato nel Veneto orientale rilevando il controllo del territorio dagli ultimi epigoni locali della mafia del Brenta con i quali sono stati comprovati i contatti”.
L'incontro a Palazzo Bo si avvale dell'introduzione di Mario Ambrosetti, docente Unipd di diritto penale. Intervengono in apertura il rettore dell'Università di Padova Rosario Rizzuto e la rappresentante degli studenti in Senato accademico Virginia Libero.
L'incontro si chiude con i saluti dalla presidenza nazionale di Libera.
La partecipazione all'incontro è libera, su iscrizione.
- QUANDO 20 MARZO - ORE 16:00
- Palazzo Bo, Padova Aula Magna