SOCIETÀ
Quanto e come le imprese contribuiscono al bene comune? Testimonianze a confronto
di Redazione

Il workshop chiude il corso di apprendimento permanente dell’Università di Padova “Consulenti e tecnici del Bilancio del bene comune”, organizzato dal Dipartimento di Ingegneria industriale in partnership con la Federazione per l’Economia del bene comune in Italia (fEBC-IT).
Dopo una lectio di Christian Felber sull’economia del bene comune come proposta di paradigma socio-economico, viene presentata l’Impresa del bene comune attraverso le buone pratiche delle 6 aziende che hanno fatto il percorso del Bilancio del bene comune con il supporto dei professionisti formati dal corso, in grado di rendere le imprese più competitive anche attraverso questi approcci innovativi.
L’evento vuole essere un’occasione di scambio tra le imprese che si sono misurate con lo strumento del Bilancio del bene comune, ma anche un’opportunità per imprese virtuose di fare rete e di confrontarsi sui temi della sostenibilità e del contributo della loro attività al bene comune, utili nel loro percorso di impresa responsabile e sostenibile.
Il workshop si rivolge al mondo imprenditoriale veneto e italiano per esplorare nuovi percorsi di sostenibilità possibili - tenendo presente gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU – e cosa significhi oggi un’imprenditorialità di successo.
La partecipazione è libera, su iscrizione.
- QUANDO 12 APRILE - ORE 15:30
- Palazzo Bo, Padova Aula E