
La mostra "Una guerra di meraviglie? Realtà e immaginario tecnologico nelle riviste illustrate della prima guerra mondiale", curata da Federico Mazzini, è organizzata nell'ambito delle iniziative del Centro interuniversitario di Storia culturale e del Comitato d'Ateneo per il centenario della Grande guerra.
Attraverso le immagini delle riviste illustrate e di divulgazione tecnoscientifica dell’epoca, l’esposizione racconta da una parte la realtà delle principali innovazioni tecniche che forgiarono il paesaggio fisico e mentale della prima guerra mondiale e dall’altra le invenzioni mai realizzate che articolisti e illustratori proponevano per risolvere il conflitto. Attraverso armi che mai videro il campo di battaglia e le fantasie di inventori amatoriali l’esposizione racconta un immaginario tecnologico che ebbe un reale effetto tanto sull’idea di “guerra” quanto sull’idea di “scienza” e di comunicazione scientifica.
La mostra, in 25 pannelli, già presentata in anteprima il 5 novembre a Palazzo Bo, in concomitanza con l'apertura del convegno del Comitato d'Ateneo per il Centenario della Grande Guerra "Making Peace. Transitions after war from the antiquity to the present", apre il 6 novembre al Centro culturale Altinate San Gaetano ed è visitabile gratuitamente nel Corridoio Scamozzi fino al 10 novembre, dalle ore 10 alle 19.
- QUANDO 5 NOVEMBRE - 10 NOVEMBRE
- Palazzo Bo e Centro culturale San Gaetano, Padova 5 novembre: Sala della Basilica, Palazzo Bo; dal 6 novembre: Centro San Gaetano, via Altinate 71
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web