
L’Università di Padova inaugura il primo Museo di Geografia in Italia.
Primo in Italia, il Museo di Geografia del Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’Antichità è il dodicesimo museo universitario padovano. Unico nel suo genere, mira ad accompagnare il visitatore nella riscoperta del fascino e della forza della geografia, disciplina da sempre animata dal desiderio di conoscenza del mondo attraverso il continuo confronto tra metodi delle scienze naturali e delle scienze sociali.
Caratterizzate da pezzi di grande valore, le collezioni di Geografia rappresentano preziosa testimonianza delle attività di ricerca e didattica svolte all’Università di Padova nel campo della geografia dal 1872 ad oggi e raccontano gli affascinanti sviluppi del pensiero geografico. Attraverso strumenti, carte, globi, plastici e fotografie, il Museo propone un viaggio articolato in tre tappe, riassunte nelle parole chiave esplora - misura - racconta.
L'evento inaugurale è aperto, a Palazzo Bo (ore 10-14) dai saluti istituzionali e dagli interventi introduttivi di Mauro Varotto, Chiara Gallanti e Giovanni Donadelli, del Museo di Geografia. A seguire, l'incontro è animato da interventi sulle sfide presenti e future della geografia: il filosofo della scienza Telmo Pievani traccia un percorso "Da Von Humboldt a Bo2022" e tre ospiti rispondono ad altrettante domande; l'esploratore e speleologo Francesco Sauro risponde alla domanda "Cosa resta da esplorare?", il climatologo e divulgatore scientifico Luca Mercalli a "Cosa resta da misurare?", mentre la fotografa e giornalista Monika Bulaj a "Cosa resta da raccontare?".
La partecipazione all'evento inaugurale al Bo è gratuita, su prenotazione obbligatoria.
L'inaugurazione viene trasmessa in diretta streaming video sul canale Youtube dell'Università di Padova.
La disponibilità per le visite guidate del 3 dicembre al Museo di Geografia a Palazzo Wollemborg, in via del Santo, 26 sono chiuse. Sono però disponibili altri turni di visite guidate straordinarie nei giorni 4, 5 e 6 dicembre: prenotazione.
Dal 13 al 21 dicembre, ogni venerdì pomeriggio e sabato mattina, è possibile visitare il museo su prenotazione.
- QUANDO 3 DICEMBRE - ORE 10:00
- Palazzo Bo e Palazzo Wollemborg, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web