
La mostra "Incontro e abbraccio nella scultura del Novecento, da Rodin a Mitoraj" vede l'Università di Padova in prima linea nell'organizzazione, con i dipartimenti di Salute della donna e del bambino e di Psicologia dello sviluppo e della socializzazione.
La mostra presenta una rassegna di ben 120 sculture che disegnano un percorso singolare attraverso il Novecento, contrassegnato da temi legati all’umanità, ai sentimenti intrecciati fra attesa, lontananza, incontro, accoglienza. Gli artisti che su questi temi hanno lavorato e le cui opere sono presenti a Padova sono del calibro di Auguste Rodin, Arturo Martini, Fernad Legèr, Henry Moore, Marcel Duchamp, George Segal, Salvator Dalì, Lorenzo Quinn, Igor Mitoraj fino alle tendenze iconiche di fine secolo.
La mostra "Incontro e abbraccio" rimane aperta al pubblico fino al 9 febbraio, con ingresso gratuito e donazione libera alla Fondazione Salus Pueri, che promuove progetti e raccoglie risorse a favore della Pediatria di Padova.
Incontro e abbraccio, a Padova una mostra sulla scultura del Novecento. Riprese e montaggio di Barbara Paknazar
- QUANDO 16 DICEMBRE - 9 FEBBRAIO
- Palazzo del Monte di Pietà, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web