
Giornata aperta del master interateneo in Inclusione e innovazione sociale.
l lavoro rimane nonostante tutto un fenomeno significativo nella vita delle persone e delle stesse società quale garanzia se non altro di sostentamento e di crescita. Purtroppo però, frange sempre più consistenti del lavoro sembrano assumere caratteristiche particolari, in relazione a configurazioni strutturali associate a derive ideologiche, a polarizzazioni, a disuguaglianze, comportanti forme di individualismo sfrenato, atomizzazione dei lavoratori e delle lavoratrici, senso di scarsa dignità, di deumanizzazione, affaticamento, erosione delle energie positive e dei livelli di salute.
Può il lavoro, percepito fino a qualche anno fa come fonte soprattutto di identità professionale, di possibilità, di crescita, di strumento di coesione, diventare sostanzialmente elemento divisivo, fonte di vulnerabilità, di esclusione?
Il seminario desidera affrontare queste questioni, far emergere ragioni, motivazioni, e un quadro di lettura della situazione che si presenta di fronte ai nostri occhi, e delineare delle traiettorie, che all’interno di modelli inclusivi e sostenibili dei nostri contesti professionali, possano aiutare a tratteggiare delle piste operative utili a supportare le perso-ne che oggi si trovano a sostenere i costi maggiori.
La partecipazione al seminario è gratuita, su iscrizione.
Programma e altre informazioni
- QUANDO 16 FEBBRAIO - ORE 08:30
- Scuola di Psicologia, Padova aula 2D (via Venezia 12)
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI larios@unipd.it