
Villa dei Vescovi, bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano, nelle domeniche 8, 22 e 29 settembre, ospita tre appuntamenti per riscoprire in chiave contemporanea i benefici di una “vita sobria”, e per ritrovare l’armonia con arte, cultura e natura, dedicando più tempo a noi stessi, al benessere del corpo e della mente.
Liberarsi dallo stress della contemporaneità passa anche per la riscoperta di una pratica che sembrerebbe ormai andar via via perdendosi: la scrittura a mano e in corsivo, pratica che da sempre costituisce un momento centrale dell’esperienza formativa dei giovani, inteso come strumento di espressione, di comunicazione, ma soprattutto di pensiero e interpretazione della realtà.
Nell'incontro di domenica 29 settembre è possibile dimenticarsi dell’incessante picchiettare delle dita sulla tastiera del computer per immergersi nella calligrafia, attraverso conferenze e laboratori di scrittura manuale animati da calligrafi dell’Associazione Calligrafica Italiana, rivolti sia al pubblico adulto che ai bambini.
Durante tutta la giornata è aperto anche lo spazio "Dal manoscritto medioevale alla calligrafia di oggi", dove è possibile assistere a dimostrazioni di scritture storiche formali e stili espressivi moderni. Infine, il programma prevede una sessione di acquerello en plen air, “l’arte della pittura a mano libera”, in collaborazione con l’associazione Tauriliarte. [Iscritti FAI, residenti: ingresso gratuito; bambini fino ai 5 anni: ingresso gratuito.
- QUANDO 29 SETTEMBRE - ORE 10:00
- Villa dei Vescovi, Luvigliano di Torreglia
- COSTO Da 4 a 11 €; previste gratuità
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web