CULTURA

La medicina veterinaria nella prima guerra mondiale

Nel campus di Agripolis, sede della Scuola di Agraria e Medicina veterinaria, un convegno per raccontare l'importanza degli animali e della pratica veterinaria nel corso della prima guerra mondiale.

Ad un primo inquadramento storico, a cura di Gianluigi Fontana e Marco Mondini, seguono gli interventi di Francesco Quaglio (Università di Padova) su "L'epopea del Servizio veterinario militare nella Grande guerra del 1915-18", di Riccardo Balzarotti Kammlein, professionista nella conservazione dei beni culturali, su "I muli e la guerra", e di Stefano Gatti, dirigente veterinario Servizio igiene degli allevamenti produzioni zootecniche AULSS 6 Euganea, su "Cani e altri animali in guerra".

Viene quindi presentata da Gianluca Girardi, capo del Nucleo Veterinario di Supporto Areale Nord, la mostra itinerante "La Medicina veterinaria nella prima guerra mondiale", allestita al piano terra dell'edificio Pentagono del campus di Agripolis.
La mostra sarà visitabile fino al 20 dicembre.

Programma dell'incontro

  • QUANDO 26 NOVEMBRE - ORE 10:00
  • Agripolis, Legnaro (Padova)
    Aula Magna

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012