SCIENZA E RICERCA

Metis Workshop 2019

Il workshop presenta il coronografo con occultatore esterno Metis, che nel corso della missione Solar Orbiter fotograferà la corona solare e fornirà una panoramica dei fenomeni dinamici che si verificano nella regione di accelerazione del vento solare. La distanza dal centro del Sole dell’anello coronale osservato da Metis dipende dalla posizione della sonda lungo la sua orbita. Al perielio - il punto di massimo avvicinamento al Sole - Metis otterrà immagini anulari della corona solare tra 1,6 e 3,0 raggi solari.

Solar Orbiter, il cui lancio è previsto a febbraio 2020, consentirà, per la prima volta, di studiare il Sole da una distanza di 0,28 UA (1 UA è la distanza Terra – Sole) e di osservarne le regioni polari da un’orbita al di fuori del piano dell’eclittica. Le osservazioni di Metis della corona, in combinazione con le osservazioni ottenute dagli altri strumenti di Solar Orbiter, permetteranno un’indagine completa sulle connessioni tra l’eliosfera e le sue origini sul Sole. Più in particolare Metis si concentrerà sull'esplorazione delle regioni coronali la cui continua espansione genera il vento solare, e nelle quali si osserva di tanto in tanto l’iniziale propagazione di gigantesche eruzioni coronali.

Per partecipare al workshop sono richiesti l'iscrizione e il pagamento di una quota di partecipazione. Le iscrizioni scadono il 10 ottobre.

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012