SCIENZA E RICERCA

Milla

Presentazione del libro per ragazze e ragazzi che narra la storia di Massimilla Baldo Ceolin, pioniera nel campo della fisica delle particelle su scala internazionale, con i testi di Antonio Ferrara e le illustrazioni di Angelo Ruta.

Si tratta della seconda uscita della collana Storie libere, edita da Carthusia Edizioni, rivolta al pubblico dei più piccoli e che l'Università di Padova dedica ai grandi personaggi che l'hanno caratterizzata dal 1222 ad oggi.

All'evento partecipano: la prorettrice alle relazioni culturali, sociali e di genere dell’Università di Padova Annalisa Oboe, la direttrice del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Padova Francesca Soramel, il direttore dell'Infn di Padova Mauro Mezzetto, lo storico della scienza Unipd Giulio Peruzzi, la direttrice editoriale di Carthusia Edizioni Patrizia Zerbi e l'illustratore Angelo Ruta.

Subito dopo la presentazione, è possibile effettuare una visita agli strumenti che hanno caratterizzato l’attività di ricerca di Milla Baldo Ceolin e lo sviluppo della fisica delle particelle a Padova, presso il Museo di Storia della Fisica in via Loredan 10.

La partecipazione è libera, su iscrizione.
 

  • QUANDO 15 APRILE - ORE 17:00
  • Dipartimento di Fisica e astronomia, Padova
    Aula A. Rostagni

POTREBBE INTERESSARTI

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012