
"Nemec: Non è magia, è chimica" cambia forma in "Nemes: non è magia è scienza" per offrire un programma più ampio e articolato e avvicinare grandi e piccini alle meraviglie della scienza.
Il mattino di entrambe le giornate è riservato alle scuole, mentre le attività per la cittadinanza sono proposte al pomeriggio e alla sera. Sono in programma laboratori dimostrativi e interattivi, giochi, lezioni di fisica "settecentesche" in costume d’epoca con esperimenti, uno spettacolo scientifico dei Magichimici basato su trucchi e magie chimiche, conferenze e visite guidate ai musei. In alcuni spazi tematici sono in mostra oggetti, filmati, documenti e curiosità a grandi temi della Scienza.
La nuova manifestazione coinvolge ben otto dipartimenti dell'Ateneo (Ingegneria industriale, Scienze chimiche, Scienze del farmaco, Geoscienze, Fisica e Astronomia, Ingegneria civile edile e ambientale, Tecnica e gestione dei sistemi industriali, Matematica), i musei di Zoologia, Storia della fisica, Geologia e Paleontologia, e delle macchine "Bernardi", il Consiglio nazionale delle ricerche (CNR), l'Istituto nazionale di Astrofisica (INAF) e l'Istituto nazionale di Fisica nucleare (INFN).
Per partecipare è richiesta l'iscrizione.
- QUANDO 27 SETTEMBRE - 28 SETTEMBRE
- Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web