
Che alternative esistono all’homo oeconomicus neoclassico? Si può davvero parlare di economia solo all’interno del sistema di mercato? È appropriato analizzare l’operato e le preferenze individuali dell’agente economico o è meglio parlare di famiglie e comunità? È possibile allargare la definizione comunemente accettata di benessere?
Rethinking Economics, rete studentesca che promuove il pluralismo teorico, metodologico e interdisciplinare nell’insegnamento dell’economia, risponde a queste e a altre domande in un appuntamento che indaga i punti cardine della teoria economica femminista. Intervengono Giulia Zacchia dell'Università La Sapienza di Roma, coordinatrice del Working Group of Gender Economics YSI, e Antonella Picchio, docente di Storia del Pensiero Economico all’Università di Modena e Reggio Emilia.
Entrata libera fino a esaurimento posti.
- QUANDO 5 DICEMBRE - ORE 18:30
- Centro Universitario Zabarella, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Evento Facebook