
È parte della rassegna estiva I Notturni Padovani - tra Arte, vie d'Acqua e Sapori 2023, il tour dedicato alla visita della Chiesa degli Eremitani, Musei Civici e il Palazzo della Ragione, ora Patrimonio Unesco.
Il tour prevede la visita della Chiesa degli Eremitani dove il pittore giottesco Guariento d’Arpo affrescò sulle pareti dell'abside le storie dei Santi Filippo, Giacomo e Agostino e le immagini dei pianeti e delle età dell’uomo, secondo la cultura astrologica del Trecento.
A seguire la visita ai Musei Civici con le sale del Museo allestite a completamento di due cicli di affreschi patrimonio UNESCO: la Croce di Giotto, originariamente collocata all’interno della Cappella degli Scrovegni, e gli Angeli del pittore Guariento d’Arpo.
La visita continua a Palazzo della Ragione, svelando i retroscena delle sue molteplici funzioni in sei secoli di attività e raccontando arti, mestieri, botteghe descritti nel più grande ciclo astrologico al mondo affrescato lungo le pareti. Esso rappresenta parte dello sviluppo della pittura padovana che espresse un modo completamente nuovo di rappresentare la narrazione in pittura con le nuove prospettive spaziali influenzate dai progressi della scienza e con la capacità di dipingere la figura umana con naturale realismo permettendogli per la prima volta nella storia della pittura di poter esprimere sentimenti ed emozioni che fanno parte della nostra natura umana. Questi cicli di affreschi rappresentano un insieme unico che per quantità di pareti affrescate e per qualità estetica non hanno pari nella storia dell'arte.
La visita è gratuita; la prenotazione online è obbligatoria.
- QUANDO 26 SETTEMBRE - ORE 16:30
- Sedi varie, Padova Punto di incontro: Chiesa degli Eremitani
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web