
In occasione del centenario della morte di Enrico Bernardi, in collaborazione con l’Automobile Club d’Italia, il Dipartimento di Ingegneria Industriale organizza due giornate per riflettere, insieme a esperti del dipartimento e a tecnici autorevoli di alcune delle più importanti aziende produttive, dello stato dell’arte della mobilità e su ciò che, dal punto di vista tecnico, ci attende nel prossimo futuro.
Dopo cent’anni la mobilità si appresta infatti a vivere un’epoca di grandi rivoluzioni, che probabilmente vedranno cambiare il mondo nel quale viviamo, il volto delle città, le abitudini di vita legate al trasporto di persone e cose. È infatti necessario un totale ripensamento del sistema della mobilità per renderlo sostenibile e integrato, con l’utilizzatore al centro.
L’evento è gratuito e aperto a tutti, su registrazione, fino a esaurimento dei posti disponibili.
- QUANDO 21 OTTOBRE - 22 OTTOBRE
- Museo Diocesano, Padova piazza Duomo, 12
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web