
Nel giorno dell’anniversario della prima laurea al mondo conferita a una donna, l'Università di Padova inaugura il Centro di Ateneo “Elena Cornaro” per i saperi, le culture e le politiche di genere, nato per diffondere una consapevolezza informata sulle tematiche di genere nell’università e nella società.
Dalle ore 10 alle 16 è possibile visitare il Centro (a Padova in via Anghinoni n. 3) e partecipare agli incontri di dibattito e networking che vedono protagoniste otto docenti, ricercatrici e personalità femminili di eccellenza:
- ore 10.30: Annalisa Oboe e Claudia Padovani ;
- ore 11.30: Maria Cristina Lavagnolo e Giulia Treu;
- ore 14.30: Antonella Viola e Giovannella Baggio;
- ore 15.30: Bruna Giacomini e Anne Maass (ore 15.30).
La conferenza stampa di presentazione e l'apertura ufficiale da parte del Magnifico Rettore si tengono alle 12.30 e sono seguite da un momento di convivialità. L'entrata al Centro è libera senza prenotazione.
Dalle ore 16.30 la Sala dei Giganti ospita la cerimonia di consegna del premio di studio intitolato a “Elena Lucrezia Cornaro Piscopia – Università degli Studi di Padova”, e il lancio della seconda edizione: il premio, riservato a giovani di massimo 35 anni, vuole valorizzare la presenza femminile in campo universitario ricostruendone la storia di saperi, ricerca e didattica ed è promosso dall'ateneo con il sostegno dell'Associazione Alumni, dell'Associazione Amici e di Solgar Multinutrient S.p.A.
Dopo la cerimonia l’attrice, scrittrice e doppiatrice Lella Costa, si esibisce in uno stimolante reading dedicato alla vita di Elena Cornaro ed Edith Stein, allieva prediletta di uno dei più considerati filosofi del Novecento a cui viene negata la carriera accademica.
Le iscrizioni sono chiuse.
- QUANDO 25 GIUGNO - ORE 10:00
-
Padova
Centro di Ateneo “Elena Cornaro” (dalle ore 10 alle 16)
Sala dei Giganti (dalle ore 16.30)