SOCIETÀ

Vaia: un approccio integrato per la gestione post-evento

La conferenza, organizzata dal dipartimento Tesaf nell'ambito delle azioni in risposta alla tempesta Vaia, è aperta al pubblico ma destinata principalmente agli studenti dei corsi di studio forestali poiché il tema è molto significativo per la loro formazione.

La conferenza prevede, oltre ad una serie di relazioni da parte dei docenti dei corsi di studio forestali, una tavola rotonda con la presenza di referenti istituzionali provenienti da tutte le regioni interessate dalla tempesta Vaia: Mario Broll, Ripartizione Foreste, Provincia Autonoma di Bolzano; Giovanni Giovannini, servizio Foreste e fauna, Provincia Autonoma di Trento; Rinaldo Comino, servizio Foreste e corpo forestale, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia; Luigi Alfonsi, direzione Adg FEASR parchi e foreste, Regione del Veneto; Fabrizio Stella, soggetto attuatore Settore Rilievo e opere agricolo-forestali, Regione del Veneto; Alberto Luchetta, soggetto attuatore settore Rischio valanghivo, Regione del Veneto.

L’evento è stato concepito in modo da favorire la partecipazione attiva degli studenti, facendo tacere per l’occasione
le lezioni.

  • QUANDO 15 MARZO - ORE 09:30
  • Campus di Agripolis, Legnaro
    Aula Magna

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012