
La sede centrale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Legnaro (Padova), ospita la seconda edizione del corso di Educazione continua in medicina (ECM) dedicato al valore degli animali.
Nella tre giorni sono tanti gli interventi previsti, gli argomenti discussi, i relatori presenti. Si parla di benessere e tutela animale, di bioetica animale, della relazione uomo-animale nella storia dell’arte, ma anche di cinema animale, di salute e di molto altro ancora.
Gli animali sono esseri senzienti, con similitudini e diversità che rappresentano per noi una fonte continua di sapienza, di emozioni e di bellezza. Le conoscenze scientifiche ci supportano nel penetrare il mistero del mondo animale e nel colmare la distanza con gli uomini. L’approccio eticofavorisce l’incontro e ne stabilisce le regole. L’arte si rivela come un formidabile strumento per scoprirne i significati e interrogare la nostra umanità. Con queste suggestioni l’iniziativa vuole raggiungere tutti coloro che, indipendentemente dal ruolo professionale, desiderano acquisire maggiore consapevolezza circa il rapporto uomo-animale e, riconoscendo all’animale la propria soggettività, capire appieno i presupposti culturali e scientifici e le implicazioni etiche del concetto di benessere animale.
Il corso è accreditato ECM (29,5 crediti) per 25 partecipanti ed è rivolto a tutti gli interessati alle tematiche in oggetto. Il corso è accreditato per tutte le professioni del ruolo sanitario. Quota di iscrizione: € 180,00 + 2,00 (imposta di bollo). La quota comprende gli ingressi ai siti storici, servizio navetta per il trasferimento nel centro storico di Padova, materiale per laboratorio creativo.
Scadenza iscrizioni, 4 settembre 2019.
- QUANDO 18 SETTEMBRE - 20 SETTEMBRE
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie Viale dell’Università, 10 - Sala Orus - Legnaro, Padova
- COSTO Euro 180 (più euro 2 di imposta di bollo)
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web