
Quarto convegno internazionale Xylem, nel corso del quale circa 140 partecipanti da 22 paesi discutono di fisiologia vegetale e dei cambiamenti climatici come causa di forti condizioni di stress in diversi ecosistemi, dalle foreste tropicali a quelle boreali. In particolare, l'aumento di frequenza e intensità degli eventi di siccità sta determinando fenomeni di diffusa mortalità degli alberi a livello globale, con potenziali ripercussioni, anche profonde, sul ciclo del carbonio e dell'acqua.
Tra i partecipanti vi sono alcuni tra i più importanti ricercatori a livello mondiale nel campo, come Nate McDowell, Hervé Cochard, Noel Michele Holbrook.
Le iscrizioni sono chiuse.
- QUANDO 25 SETTEMBRE - 27 SETTEMBRE
- Orto botanico, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web