Lottare per la libertà, resistere a Padova: Egidio Meneghetti, l'università, la città
In occasione dell’80° anniversario della concessione all’Università di Padova della Medaglia d’oro al Valor Militare per il suo impegno nella Resistenza, il Centro per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea (Casrec) invita all’inaugurazione della mostra: Lottare per la libertà, resistere a Padova: Egidio Meneghetti, l'università, la città il 19 novembre a Palazzo del Bo.
Ai saluti istituzionali di Daniela Mapelli rettrice dell’Università di Padova, Monica Salvatori prorettrice con delega al Patrimonio artistico, storico e culturale, Giulia Albanese vicepresidente dell'Istituto nazionale Ferruccio Parri, segue l'intervento musicale di Corollario, il coro di studentesse e studenti dell’Università degli studi di Padova.
Filippo Focardi direttore del Casrec introduce, poi, l'intervento di Silvia Madotto, della Freie Universität Berlin Liberare Padova, liberare l’Europa: il ruolo delle Università nella lotta contro il nazifascismo.
La visita guidata della mostra è cura di Eloisa Betti dell'Università di Padova.
Nell’occasione viene presentato al pubblico il catalogo della mostra a cura di Eloisa Betti e Filippo Focardi.
L'esposizione ha sede presso il Cortile Antico di Palazzo del Bo ed è aperta al pubblico fino al 18 dicembre 2025 (domeniche e festivi esclusi) con possibilità di organizzare on line una visita guidata attivate per gruppi minimi di 10 persone e fino ad un massimo di 15.
Per la prenotazione si prega di scrivere casrec@unipd.it, indicando nome e cognome, numero di partecipanti e orario selezionato tra quelli indicati.
- QUANDO 19 NOVEMBRE - ORE 10:00
- Palazzo del Bo Via VIII Febbraio 2, Padova