
Nell'ambito del palinsesto di eventi Universa, l'Orto botanico dell'Università di Padova ospita la quarta edizione di "Risvegli", il festival dedicato alla scienza e alla cultura: cinque giorni di musica, teatro, conferenze, incontri, visite guidate, laboratori e giochi alla scoperta del Pianeta che verrà.
È infatti il futuro il tema al centro dell'iniziativa 2019, nel corso della quale esperti, scienziati, e artisti contribuiscono a costruire una discussione sugli argomenti più urgenti, dal riscaldamento globale alle nostre possibilità di intervento, dall’uso consapevole delle risorse naturali alle nuove energie che possiamo mettere in campo.
Oltre agli appuntamenti per le famiglie, con laboratori e attività in collaborazione con compagnie, attori, divulgatori ed esperti, il programma prevede conferenze, visite guidate e spettacoli, sia diurni che serali. Fra i protagonisti anche Gabriele Vacis, che si fa narratore di storie d'acqua, Laura Curino con uno spettacolo sulla rocambolesca avventura di un premio Nobel, e Massimo Polidoro che racconta la vita segreta di Leonardo da Vinci, genio ribelle.
Le prenotazioni sono disponibili sul sito web dell'Orto botanico.
In occasione di Risvegli 2019 esce Con le mani nella terra, il primo volume de I libri dell’orto, collana di libri per ragazze e ragazzi edita da Editoriale Scienza e che l’Università di Padova dedica a tematiche legate all’Orto botanico in vista degli 800 anni che l’Ateneo compirà nel 2022. Il libro, scritto e illustrato da Emanuela Bussolati, è un invito a esplorare il mondo della botanica, ma anche a osservare la natura, sperimentare, annotare scoperte e riflessioni.
- QUANDO 24 APRILE - 28 APRILE
- Orto botanico, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web