IN ATENEO
Premio Galileo: gli studenti scelgono il vincitore

Saranno gli studenti di 86 classi di quarta superiore, provenienti da altrettante province, a stabilire il vincitore dell'edizione 2013 del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica. I ragazzi dovranno scegliere l'opera che si aggiudicherà il premio tra le cinque selezionate a gennaio dalla giuria scientifica, presieduta dal fisico Paco Lanciano.
La cerimonia finale, con il conteggio dei voti e la proclamazione del vincitore, si tiene oggi alle 16 al Centro Culturale Altinate - San Gaetano di Padova. All'evento, condotto da Patrizio Roversi, saranno presenti 700 studenti di tutta Italia in rappresentanza delle classi partecipanti. I cinque finalisti sono Il telescopio di Galileo di Massimo Bucciantini, Michele Camerota e Franco Giudice (Einaudi); Il Dna incontra Facebook di Sergio Pistoi (Marsilio); Neutrino di Frank Close (Raffaello Cortina); Il cucchiaino scomparso di Sam Kean (Adelphi); La mente che scodinzola di Giorgio Vallortigara (Mondadori). Alcune fasi della cerimonia saranno registrate dalla trasmissione Radio 3 Scienza.