NOTIZIE IN PRIMO PIANO

MONDO SALUTE
In Salute. Caldo intenso ed eventi estremi: fare sport con un clima che cambia
di Monica Panetto
C’è chi svolge attività fisica per i benefici che ne derivano per la salute e c’è chi pratica sport a livello agonistico. In entrambi i casi il continuo aumento delle temperature, l’intensificarsi di eventi estremi, l’inquinamento atmosferico potrebbero avere conseguenze significative sulle performance e sulla salute di atleti e amatori

SCIENZA E RICERCA
Solitudine delle persone anziane: sfide e soluzioni per superare l'isolamento
di Antonio Massariolo e Francesca Boccaletto

CULTURA
La verità vi prego sull'amore. I romanzi d'amore piacciono a tutti
di Valentina Berengo
Con il podcast "La verità vi prego sull'amore. I romanzi d'amore piacciono a tutti" si vuole sfatare l'errata convinzione che i romanzi d'amore siano di fatto "romanzi rosa" destinati esclusivamente a un pubblico femminile. Nella seconda puntata: "Le ho mai raccontato del vento del Nord" di Daniel Glattauer

SOCIETÀ
Yemen e non solo: le conseguenze dei tagli ai fondi umanitari americani
di Andrea Gaiardoni
La decisione del presidente USA, Donal Trump, di bloccare gli aiuti internazionali sta provocando drammatiche reazioni in tutto il mondo: dalla crisi umanitaria in Yemen ai programmi di assistenza in Africa e in centro-sud America


SOCIETÀ
Indice di percezione della corruzione: l'Italia è al 52° posto
di Antonio Massariolo
Gli sforzi per combattere la corruzione in Europa occidentale sono in stallo e la corruzione sta bloccando le iniziative per il clima. È questo ciò che emerge dall'edizione 2024 dell'Indice di Percezione della Corruzione di Transparency International




SCIENZA E RICERCA
Prove di matriarcato nell’Inghilterra dell’età del ferro
di Sara Urbani
Un recente studio, pubblicato su Nature, darebbe ragione ad autori dell'antica Roma, come Tacito e Cesare, che narravano come le donne celtiche fossero molto emancipate rispetto ad altre civiltà

CULTURA
L’alba di tutto e l’alba della storia, senza sottovalutare crepuscoli e tramonti
di Valerio Calzolaio