SCIENZA E RICERCA

Premio Galileo: i finalisti della XVIII edizione

Sono stati diffusi i titoli finalisti della XVIII edizione del Premio Letterario Galileo, tra i più importanti a livello nazionale per quanto riguarda la divulgazione scientifica. Ecco la cinquina:

I volumi sono stati selezioni dalla giuria scientifica presieduta quest’anno da Andrea Rinaldo, ordinario di Costruzioni idrauliche all'Università di Padova e direttore del Laboratoire d’Ecohydrologie dell’École Polytechnique Fédérale de Lausanne, insignito nel 2023 insignito del prestigioso Stockholm Water Prize, (noto anche come il "Premio Nobel dell'Acqua").

La giuria scientifica ha annunciato i nominativi lo scorso 17 maggio, dopo una nuova votazione resa necessaria da problemi tecnici riscontrati nella precedente selezione del 19 marzo. La registrazione della selezione è disponibile sul canale YouTube del Comune di Padova, sul sito ufficiale e sulla pagina Facebook del premio.

Dal 2007 il Premio Galileo seleziona i migliori libri di divulgazione scientifica pubblicati in Italia nel biennio precedente e promuove la diffusione della cultura scientifica, divenendo in questi anni un punto di riferimento nel panorama della divulgazione scientifica italiana e straniera. Tra i presidenti delle passate edizioni figurano illustri personalità come Umberto Veronesi, Carlo Rubbia, Margherita Hack, e molti altri. Anche la diciottesima edizione come le precedenti, è promossa dal Comune di Padova -assessorato alla Cultura con il contributo di Fondazione Cariparo e in collaborazione con l'Università degli Studi di Padova.

Con la seconda fase del premio la parola adesso passa a una giuria composta da studenti universitari e di dieci scuole secondarie di secondo grado provenienti da tutta Italia: saranno loro a decidere il vincitore che verrà annunciato durante la cerimonia che si terrà l'8 novembre 2024 nell'Aula Magna dell'Università di Padova.

Gli studenti universitari possono ancora proporre la loro candidatura direttamente sul sito del Premio.

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012