LIGHT

Geometrie della luce

Sarà possibile vedere la "La Lama di Luce" dell'Oratorio di Villa Bassi Rathgeb, un raggio quasi magico che si fa strada  dalla finestra/meridiana e va ad illuminare il tabernacolo dell’oratorio, nel corso dell'incontro che si svolge oggi nel pomeriggio presso il Museo di Villa Bassi.

Dopo l’osservazione del fenomeno, Alessandra Pagliano (Università di Napoli, Dipartimento di Architettura, Centro Interdipartimentale UrbanEco) tiene la conferenza, organizzata dall'assessora alla Cultura del Comune di Abano, Cristina Pollazzi, in collaborazione con Barbara Maria Savy, Dipartimento dei Beni culturali - Università degli Studi di Padova, e con CoopCulture.

La conferenza dal titolo “Geometrie della luce” sul tema dell’Archeoastronomia, fa luce sul tema della scienza che studia la conoscenza e comprensione che le civiltà antiche avevano dei fenomeni luminosi e che, fin dalle antiche Piramidi egizie, legano architettura e corpi celesti.

Per i partecipanti alla conferenza ingresso ridotto di € 3,00 alla Mostra 'Oltre l'apparenza, un racconto nella pittura di Luigi Pellanda, 35 anni di iperrealismo' a cura di Chiara Marangoni e Luigi Pellanda.
Info ed iscrizione:
 villabassi@coopculture.it

POTREBBE INTERESSARTI

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012