LIGHT

Il grande libro della morte. Miti e riti dalla preistoria ai cyborg

Alla presentazione de Il grande libro della morte. Miti e riti dalla preistoria ai cyborg (edizioni Il Saggiatore), sono presenti l'autrice Ines Testoni, professoressa e direttrice del Master in Death Studies & The End of Life (Università di Padova) e Laura Liberale (scrittrice, tanatologa) Il grande libro della morte, Miti e riti dalla preistoria ai cyborg.

Il grande libro della morte ripercorre i miti, i riti, le credenze e le tradizioni funebri che hanno accompagnato l’umanità fin dall’alba dei tempi. Esamina come nel tempo sono cambiati gli atteggiamenti individuali e collettivi nei confronti della morte, vista come un confine naturale dell’esistenza nel mondo antico e nel Medioevo per poi diventare un tabù nell’età moderna. Racconta la lunga tradizione di filosofi e scrittori che hanno sottolineato come l’accettazione della nostra mortalità sia la chiave per dare un significato alla nostra esistenza. Rintraccia gli influssi della morte sull’arte figurativa, sul cinema e sulle serie televisive. E approda all’oggi: un’epoca in cui i progressi della scienza e della tecnologia ci spingono a ripensare in nuovi modi l’essere umano, e figure ibride come i cyborg e il movimento del transumanesimo aprono le porte a possibili forme di parziale immortalità. Un’epoca in cui è sempre più pressante la richiesta di un supporto medico e psicologico per i morenti e i loro cari; in cui è più che mai necessario ristabilire un rapporto maturo e consapevole con la morte.

Per partecipare all'evento, per cui è richiesta l'esibizione del Green pass, è consigliata la prenotazione: mazehualbooks@gmail.com

  • QUANDO 15 DICEMBRE - ORE 18:30
  • Libreria Mazehual
    Via Beato Pellegrino, 37

POTREBBE INTERESSARTI

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012