
Il Museo di macchine “Enrico Bernardi” organizza, domenica 23 febbraio, due nuove visite guidate.
Dalle 16 alle 17, il primo appuntamento è con Tutti in macchina! Scopriamo insieme Enrico Bernardi, il pioniere dell’automobile italiana.
Dov’è nata l’automobile italiana? Com’era fatta? Come funzionava? E chi ne fu l’artefice? La visita al Museo risponde a queste domande, accompagnando il pubblico alla scoperta dell’eredità di Bernardi, ingegnere e pioniere dell’automobile italiana.
Dalle 17 alle 18.30, il secondo appuntamento è con “Tesori dimenticati”, evento congiunto tra Museo Poleni e Museo Bernardi.
Lo sapevate che la prima industria automobilistica italiana fu fondata a Padova? E che sempre a Padova vennero costruiti i primi motori elettrici al mondo? Si tratta di innovazioni che al tempo furono delle novità assolute. Ma perché sono state dimenticate? A raccontarlo, questa particolare visita congiunta che porta alla scoperta delle storie nascoste dei due musei.
La visita inizia al Museo Poleni alle 17, per poi proseguire al Museo di Macchine “Enrico Bernardi”. Per questa visita basta acquistare il biglietto per il Museo Poleni.
Gli eventi sono gratuiti, ma è necessario acquistare il biglietto d’ingresso al Museo.
Il biglietto non è necessario per: bambini e bambine e ragazzi e ragazze fino a 12 anni compiuti; persone con disabilità e accompagnatori; studentesse e studenti e personale anche senior del'Università di Padova, presentando il badge; soci e benemeriti dell'Associazione degli Amici dell'Università di Padova; soci ICOM e ANMS;
- QUANDO 23 FEBBRAIO - ORE 16:00
- Museo di macchine “Enrico Bernardi” e Museo Giovanni Poleni Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web