L’Osservatorio Astronomico di Padova, che ad Asiago ha la sua sede osservativa, propone attività per famiglie lungo tutta le festività.
Il 29 dicembre ospita due iniziative. Alle 11 è in programma un incontro per l'osservazione di macchie e protuberanze solari (in caso di cielo sereno) e lezione sul sole: caratteristiche, evoluzione e storia delle osservazioni solari.
Alle ore 21, per ragazze e ragazzi (di almeno 16 anni) c'è "Notte da astronomo": osservazione spettroscopica da remoto col telescopio Galileo durante la quale è possibile capire come opera un astronomo e come si può determinare la temperatura e la composizione chimica di alcuni astri.
Entrambi le esperienze sono gratuite per dipendenti, studentesse e studenti Unipd e Oapd.
Informazioni e prenotazioni: 24h/7 lasciando un messaggio al numero: 049 8278237 - visite.asiago.dfa@unipd.it oppure allo I.A.T. di Asiago: 0424 462221 - info@asiago.it
- QUANDO 29 DICEMBRE - ORE 11:00
- Osservatorio astrofisico di Asiago
- COSTO Intero € 10, ridotto € 5 (bambini 6-11 anni)
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Pagina Facebook