LIGHT

Il paesaggio sonoro: dalle neuroscienze percettive alla didattica situata

Il Dipartimento di Beni culturali dell'Università di Padova propone un ciclo di incontri dal titolo Making future from listening a cura di Guido Bartorelli, Manlio Piva, Lorena Rocca che dal 28 aprile al 19 maggio si terranno nel Complesso didattico di via Bassi 2, Padova.

PROGRAMMA

28 aprile 16.30-18.00 Aula C
Dario Lazzaretto
Sound Art: rendere “quasi visibile” il suono

4 maggio 14.30-16.00 Aula C
Marco Zambrano
Il mestiere di fonico in un set cinematografico

18 maggio 16.30-18.00 Aula C
Carlotta Sillano
Nuove sinfonie delle Alpi

19 maggio 8.30-12.00 Aula C
Matteo Pirico’
Il paesaggio sonoro: dalle neuroscienze percettive alla didattica situata

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

POTREBBE INTERESSARTI

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012