Venerdì 2 agosto il Planetario di Padova propone un'osservazione guidata del cielo con puntatore laser e telescopi.
La serata si svolge prima al Planetario, per riconoscere stelle e costellazioni, per passare poi all'aperto sulla sommità del bastione Buovo, dopo i recenti restauri, raggiungibile direttamente dal cancello di via S.Massimo 133, con una scala di 30 gradini, sede ideale per l'osservazione dalla città del cielo stellato e dei fenomeni astronomici.
Riscoprire il fascino e la bellezza di guardare con occhi consapevoli il cielo stellato per imparare a riconoscere stelle, costellazioni e pianeti, per capire che cosa c'è lì fuori, come si muovono gli astri e il cielo e chiedersi che cosa significa tutto ciò e molto altro in conversazioni semplici e alla portata di tutti. Una sorta di corso base continuo di Astronomia elementare che farà sentire in contatto con tutte le persone che ci hanno preceduto
Grazie a strumenti messi a disposizione dal Planetario, dall'Associazione "La Vetta" e da amatori di astronomia sarà anche possibile sperimentare la visione telescopica dei più rilevanti oggetti e fenomeni astronomici, emulando il grande Galileo, che proprio qui da Padova avviò la nuova astronomia strumentale quattro secoli fa.
- QUANDO 2 AGOSTO - ORE 21:00
- Planetario Via Alvise Cornaro, 1 - Padova
- COSTO 15 euro
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web