LIGHT

Ukiyo. Il pianoforte del Sol Levante, conferenze nell'ambito del festival

Nell’ambito del VI° Festival Cristofori “Ukiyo – Il pianoforte del Sol Levante” ritorna il format di conferenze e discussioni in collaborazione con l’Università di Padova e il Dipartimento di Beni culturali.

Conferenze introduttive ai concerti: - il 15 settembre intervento di Elisa Bombasin, studentessa di magistrale al DAMS di Padova, dedicato alla Vienna tra Sette e Ottocento, prima del concerto delle 20.45  - il 16 settembre intervento del musicologo Francesco Fontanelli sulla fantasia tra forma e improvvisazione, prima del concerto delle 20.45 - il 21 settembre intervento di Claudia Criveller, docente di Letteratura russa presso l’Università di Padova, su Tolstoj e la musica, prima del concerto delle 20.45.

Sono previsti anche due talk dedicati al rapporto tra Oriente e Occidente, presso il Ristorante Caffè Letterario Treccani alle ore 11.00: - il 16 settembre si propone un viaggio musicale dal Rinascimento al Novecento attraverso le vicende di Matteo Ricci, gesuita, matematico e cartografo che fu un vero ponte tra la cultura confuciana e l’Europa di fine ’500, e di Toru Takemitsu, tra i massimi compositori del ’900, che si impose come un punto di contatto tra la musica occidentale e il Giappone postbellico. A dialogare Paola Dessì, docente di Musicologia presso l’Università patavina, e il chitarrista e musicologo Flavio Nati, che sarà anche protagonista dei momenti musicali che completeranno la conferenza; - il 23 settembre si approfondiranno le reciproche influenze tra Occidente e Oriente a cavallo tra Otto e Novecento, con particolare riferimento all’estetica musicale e alla poetica di alcuni dei principali compositori del tempo. La conversazione sarà condotta da Adone Brandalise, già docente di Teoria della letteratura presso l’Università di Padova, e dai giovani musicologi e flautisti Virginia Bernardoni e Tommaso Binini. Lo stesso Binini sarà poi protagonista degli interventi musicali al flauto solo, alternandosi con il pianista Daniele Fasani.

Entrambi i talk sono ad entrata gratuita.

 Per ulteriori info: www.cristoforipianofestival.it/programma

POTREBBE INTERESSARTI

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012