SCIENZA E RICERCA
L'evoluzione umana: la nascita di homo sapiens e i suoi incontri con gli altri umani

Nella grande avventura dell’evoluzione umana siamo infine giunti alla comparsa della nostra specie: gli homo sapiens. Noi abbiamo probabilmente 200.000 anni e la nostra origine deriva probabilmente dall’Africa secondo alcune teorie, in quella centro orientale dove ora ci sono Etiopia, Kenya e Tanzania. Ma negli ultimi anni affiora anche una teoria che data sapiens a 300.000 anni fa. Più antico quindi e forse con un’origine non in un punto preciso dell’Africa, ma – come si dice – un’origine panafricana, cioè in diversi punti del continente africano. Comunque sia la nostra specie è un ramoscello molto recente di questa grande storia.
L'EVOLUZIONE UMANA
- Gli inizi, sei milioni di anni fa
- Un cespuglio di ominini
- L'alba del genere Homo
- La prima diaspora fuori dall'Africa
- L'umanità di mezzo
- I cugini neandertal
- La nascita di homo sapiens e i suoi incontri con gli altri umani
- Homo sapiens diventa planetario
- Tutti parenti, tutti differenti
- La specie che cambiò il mondo