CULTURA

Storie di quelli che non sono tornati

Viene presentato martedì 4 febbraio a Palazzo del Bo, il libro Le pietre di inciampo a Padova, scritto da Mariarosa Davi e Giulia Simone, ed edito da Padova University Press.

Il volume racconta la storia di trentadue adulti e due bambini, vissuti, almeno per qualche tempo, nella città di Padova e deportati durante la persecuzione fascista e nazista. Erano tutti di religione o ascendenza ebraica, eccetto uno che, cristiano, li difese.
Ogni biografia è accompagnata da una foto, dalla descrizione della pietra di inciampo dedicata e da una mappa che ne indica la posizione.

L'incontro è aperto al pubblico.

POTREBBE INTERESSARTI

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012