LIGHT

L’arte bizantina attraverso lo sguardo degli studiosi italiani

L’arte bizantina attraverso lo sguardo degli studiosi italiani: documenti e immagini dai viaggi di studio del XX secolo, è il titolo della mostra che si tiene dal 25 al 30 agosto a Palazzo Liviano, Piazza Capitaniato.
L’esposizione ripercorre un secolo di Storia dell’arte bizantina, attraverso documenti e immagini, alcuni dei quali inediti, raccolti da tre generazioni di studiosi che hanno trasformato la disciplina in una scienza moderna.

Diari, foto storiche e pubblicazioni mostrano i viaggi fisici e intellettuali degli studiosi di storia dell’arte bizantina, che divenne materia di corsi universitari proprio a Padova e a Roma, durante una fase storica in cui la sensibilità di molti era rivolta verso la riscoperta della tradizione imperiale italiana. 

Curata da Valentina Cantone del Dipartimento di Beni culturali dell’Università di Padova, la mostra è ad ingresso gratuito.

Il Congresso internazionale di studi bizantini, all’interno del è realizzata l' esposizione, è organizzato dall’Associazione Italiana di Studi Bizantini con gli atenei di Ca’ Foscari e Padova.

POTREBBE INTERESSARTI

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012