
Si tiene nelle giornate del 28 febbraio (alla corte benedettina di Legnaro) e dell'1 marzo (nell’azienda pilota Sasse Rami a Ceregnano) il secondo colloquio sui sistemi agroforestali in Veneto, AgroforestAZIONE, un momento di aggiornamento e discussione critica rispetto agli avanzamenti e alle sfide del settore.
Il workshop vuole rispondere al crescente interesse verso il tema dell’agroforestazione, attraverso un’occasione di aggregazione e apprendimento che coinvolga i diversi portatori d’interesse sia in ambito regionale che nazionale. Ampio spazio viene riservato al dialogo su alcuni focus tecnici e al networking fra portatori di interesse e operatori del settore.
Durante la visita del secondo giorno presso l’Azienda “Sasse Rami” di Veneto Agricoltura è possibile assistere al cantiere di abbattimento dei pioppi consociati con i seminativi e discutere dei risultati di questi primi 7 anni di sperimentazione sui sistemi agroforestali in Veneto.
Iscrizione obbligatoria e gratuita entro il 16 febbraio.
È previsto il riconoscimento 0.125 CFP/h per professionisti iscritti ODAF.
L'evento è organizzato dai Dipartimenti TESAF e DAFNAE dell’Università di Padova, e da Veneto Agricoltura.
- QUANDO 28 FEBBRAIO - ORE 14:00
- Corte Benedettina Via Roma, 34 - Legnaro
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web