![san basilio](/sites/default/files/2024-01/341880286_1390342898444188_8898123757588789730_n.jpg)
Si svolge mercoledì 17 gennaio alle 10.45 l'inaugurazione dei nuovi allestimenti del Centro Turistico Culturale di San Basilio di Ariano nel Polesine (RO) e dell'Area Archeologica di via Brenta che vede coinvolto il Dipartimento di Beni culturali dell'Università di Padova.
Dopo i saluti della sindaca di Ariano nel Polesine, Luisa Beltrame, di Enrico Ferrarese, presidente della Provincia di Rovigo, di Gilberto Muraro, presidente dellaFondazione Cariparo, di Cristiano Corazzari, assessore dell Regione Veneto, di Moreno Gasparini, presidente del Parco Regionale Veneto Delta del Po, di Daniele Ferrara, direttore della Direzione Regionale Musei Veneto, di Fabrizio Magani, Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza e dell'archeologa Giovanna Falezza, l'evento raccoglie gli interventi di Alberta Racchi, direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Adria, Nicola Nottoli, architetto e progettista del nuovi allestimenti, Jacopo Bonetto dell'Università di Padova.
Segue l'inaugurazione del Centro Turistico Culturale e dell'area archeologica di Via Brenta.
Il Centro Turistico Culturale San Basilio è stato inaugurato nel 1995 per raccogliere alcuni reperti ritrovati durante gli scavi archeologici avvenuti in località San Basilio (frazione di Ariano nel Polesine - Rovigo) fra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80. Il museo è diviso in tre principali sezioni: quella geomorfologica introduttiva, quella archeologica-espositiva e quella virtuale.
L'evento è su invito.
- QUANDO 17 GENNAIO - ORE 10:45
- Centro Turistico Culturale San Basilio Via San Basilio 12, San Basilio, Ariano nel Polesine, Rovigo
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web