SOCIETÀ

Disparità (è) violenza. Cosa stiamo sbagliando?

Combattere la violenza sulle donne partendo dall'educazione degli uomini. 
Qual è l'origine dei comportamenti violenti perpetrati dall'uomo contro la donna, dalle molestie verbali come il catcalling, alla disparità di genere nella società, per arrivare al femminicidio, ma soprattutto come combatterli, partendo dall'educazione: l'educazione all'ascolto, al rispetto e alla libertà dell'altrə.

Il dibattito Disparità (è) violenza. Cosa stiamo sbagliando? analizza dati scientifici raccolti dalla Fondazione Foresta attraverso questionari e colloqui individuali con i ragazzi dai 18 ai 20 anni preparati da un'equipe di psicologi, che mirano a dare una panoramica della percezione del problema sociale della violenza contro la donna, da parte dal mondo giovanile.

Dopo i saluti di Andrea Colasio, assessore alla Cultura Comune di Padova, intervengono: Carlo Foresta, medico e docente, Vittorino Andreoli, medico e psichiatra, Suor Anna Monia Alfieri, Mario Bertolissi, avvocato, Felice Nava, medico, Daniela Boresi, giornalista.

Modera Micaela Faggiani, giornalista.

L'ingresso all'evento è libero su prenotazione.

 

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012