MONDO SALUTE

Malattie rare. Una sfida tra passato e futuro

Il Dipartimento Funzionale malattie rare dell’Azienda Ospedale Università di Padova, in collaborazione con altri Dipartimenti dell’Università e con le associazioni dei familiari, organizza nei mesi di febbraio e marzo 2025 una serie di incontri aperti alla cittadinanza sul tema delle malattie rare.

Il terzo appuntamento, vede la presentazione del libro Malattie rare. Una sfida tra passato e futuro (Laterza), il 24 febbraio a Palazzo del Bo.

Il libro si propone come un esaustivo compendio riguardante la genesi del fenomeno "malattie rare" e quindi delle ripercussioni legislative, normative e organizzative che ha avuto, a livello europeo e nazionale, nonché degli elementi paradigmatici della medicina del futuro che le malattie rare rappresentano.

Introduce Vittorio A. Sironi, co-Direttore della Collana Storia della Medicina e della Sanità, Editori Laterza: Presentano, l'autrice Fabiola Bologna, parlamentare e relatrice della legge quadro sulle MR n.175/2021 – XVIII Legislatura, e l'autore Giorgio Perilongo, professore e coordinatore del Dip. Funzionale malattie rare, Azienda Ospedale- Università Padova; Dipartimento Salute Donna e Bambino, UNIPD.

Le malattie rare (MR) a tutt’oggi sono uno dei temi centrali delle politiche sanitarie italiane ed europee.  Ne conosciamo circa 10.000, e le persone che ne soffrono sono circa 2 milioni in Italia, 30 milioni in Europa e 300 milioni a livello mondiale. In Italia ogni anno vengono segnalati circa 19.000 i nuovi casi di MR. L’80% delle MR sono di origine genetiche e per il 70% esordiscono in età pediatrica.

Gli incontri sono aperti al pubblico.

Locandina

POTREBBE INTERESSARTI

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012